Radio Silvana
HOME
LEGGI
CONTACT
LOGIN
LEGGI
LEGGI
Inalzialmente preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta dal fascismo.
Nel 1944 a Roma la rinascita: la Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) ed e' la piu' antica organizzazione del lavoro esistente in Italia le ideologie non sono mutate dal 1906. (il sindacato fu ricostituito con il Patto di Roma. Il 9 giugno 1944, con l'Italia del Nord occupata dai nazifascisti, il Patto fu firmato da 3 partiti DC - PCI - PSI
Tutte le correnti la comunista, socialista e cattolica in stretto legame con il CLN: Comitato di Liberazione Nazionale che lottava contro il fascismo.) Nel 1950 avvenne la scissione del sindacato e Nacquero la CISL che proveniva dallo scritto di papa Leone e la UIL.
Ruolo significativo ha avuto anche il sindacato FIOM nato nel 1901 il piu' antico sindacato industriale italiano.
Successivamente nacquero altri sindacati in Italia anche con radici ideologiche europeiste meglio perderle che trovarle.
Il santo patrono dei lavoratori e' San Giuseppe lavoratore, che si festeggia il 1 maggio la classica festa dei lavoratori. istituita nel 1955 da Papa Pio XII.
E ci sono altri patroni per le mansioni che si svolgono.
Come si sa, il sindacato si e' spezzato in diverse fazioni e in diverse tipologie in base al mestiere, sono nati altri sindacati indipendenti, autonomi, dicono loro da ideologie e poteri politici.
Ovviamente il sindacato che era uno unico si e' scisso per problemi di leadership, e ne sono nati anche altri.
CONTACT
Feel Free To Contact Us
info@radiosilvana.org
+39 347 80 35 789
© All Rights Reserved